Con questa ricetta di pesce spada impanato, vi invito a un viaggio culinario attraverso le meravigliose tradizioni gastronomiche del Mediterraneo. Il pesce spada, un tesoro dei mari, diventa qui la stella di un piatto irresistibile. La sua carne tenera e saporita è avvolta da un croccante e dorato involucro, ottenuto grazie a una panatura ricca di sapori autentici. Il segreto? Un mix perfetto di pangrattato e Pecorino, che conferisce al piatto quel tocco di gusto inconfondibile. Che si scelga di cuocere i tranci sulla griglia per un sapore affumicato, al forno per una cottura uniforme o nella friggitrice ad aria per una versione leggera, il risultato sarà sempre un piatto di pesce spada succulento e delizioso, capace di deliziare i sensi e trasportare direttamente sulla costa del Mediterraneo con ogni morso.
Nella tua pescheria di fiducia, fatti tagliare due belle fette di pesce spada alte almeno 2 centimetri.
Asciugale bene con della carta assorbente o un panno pulito.
Trita finemente il prezzemolo, e aggiungilo al pangrattato insieme al pecorino, metti sale e pepe a piacere.
Spennella con un pò d'olio i tranci di pesce spada, se desideri puoi condire anche le fette con un pò di sale e pepe, e passare sul mix di pangrattato e pecorino.
IN GRIGLIA: spennella con olio la griglia ben calda e cuoci circa 5 minuti per lato fin che non saranno dorate.
IN FORNO: rivesti una leccarda con la carta forno, versa un giro d'olio e cuoci 10 min. a 190° ricordando di girare le fette a metà cottura.
IN FRIGGITRICE AD ARIA: nebulizza con un pò d'olio in entrambi i lati e cuoci 10 minuti a 180°
Puoi conservare il pesce spada impanato in frigo massimo 1 giorno e riscaldarlo o in microonde o friggitrice ad aria.
grazie